top of page

Età Adulta

terapia di coppia.jpeg

Terapia di coppia

supporto genitori.jpeg

Sostegno alla genitorialità

La vita nel rapporto di coppia non è sempre facile: non è raro che insorgano difficoltà nella comunicazione e situazioni di squilibrio che possono condurre a una crisi difficile da gestire. La psicoterapia di coppia può aiutare a trasformare un momento di conflitto e crisi in un percorso di riscoperta reciproca. Durante una seduta di psicoterapia di coppia lo psicologo lascia la possibilità ai due membri di condividere e confrontarsi riguardo ad aspetti della vita insieme, nel rispetto dei tempi, spazi e individualità, propri e altrui. Analizzando la storia della relazione lo psicologo può proporre idee e attività personalizzate sui bisogni specifici della coppia. L’obiettivo è costruire una nuova storia con la coppia, ricercando significati diversi negli eventi e nei comportamenti reciproci.

Il mestiere del genitore non è mai semplice. La crescita e l’educazione dei figli è un percorso intenso e stimolante ma molto complesso, che in alcuni momenti può incontrare ostacoli. Ogni figlio richiede ai genitori continui adattamenti in base alle caratteristiche personali, alle relazioni che si sviluppano all’interno della famiglia e alle fasi della crescita. Infatti, non solo i figli ma l’intero nucleo familiare è messo a dura prova dai cambiamenti evolutivi e per i genitori può essere difficile decifrare i comportamenti nuovi e apparentemente incomprensibili dei figli. 
I percorsi di supporto hanno quindi l’obiettivo di aiutare i genitori a comprendere il punto di vista del figlio e supportarli nell’applicazione di strategie che li facciano sentire più adeguati nel loro ruolo di genitori.  

lettura diagnosi.jpeg
unicitas-logo_edited.png

3517768280

  • Instagram
  • Facebook

Visita la nostra pagina instagram

Visita la nostra pagina facebook

Via Lazzaretto 19 Milano (Mi)

bottom of page